GEOGRAFIA

Attività lago di Como-scuola primaria-geografia, arte, musica

Il lago di Como è un bambino che gioca a palla…

Il lago di Como è un omino che balla Che gioca che calcia lontano la palla Con una matita disegno la faccia Le scarpe, le dita, le mani e le braccia … In geografia stiamo studiando l’ambiente del lago. Dopo aver visto elementi naturali e artificiali del lago, le parole del lago (immissario, emissario, sponde, …

Il lago di Como è un bambino che gioca a palla… Leggi altro »

pezzettino-geografia classe prima-i reticoli

Introduzione ai reticoli con Pezzettino!

Un argomento che si affronta alla fine della classe prima in geografia, è quello dei reticoli, un argomento importante e utile in molte situazioni pratiche (lettura di tabelle, ecc.). Purtroppo ho dovuto affrontare questo argomento nel periodo del lockdown, quindi in modalità Dad. Per rendere il tutto più accattivante ho pensato allora di utilizzare un …

Introduzione ai reticoli con Pezzettino! Leggi altro »

Pitturiamo con la tecnica dell’impressionismo: la montagna

Un ottimo modo per incuriosire i bambini e farli appassionare agli argomenti che proponiamo, è progettare attività interdisciplinari, che abbraccino cioè più materie. La montagna è un argomento che si tratta in classe seconda in geografia. Ma le montagne, soprattutto se come me ne siete circondati, sono molto affascinanti da scoprire anche sotto molti altri …

Pitturiamo con la tecnica dell’impressionismo: la montagna Leggi altro »