lapbook delgi animali-scienze classe 2

Lapbook degli animali-classificare gli animali in classe 2

Un argomento che si tratta in scienze in classe seconda è quello degli animali. Abbiamo studiato tanti modi diversi per classificarli: in base a dove vivono, a come si muovono, a come si nutrono, a come si riproducono, eccetera. Per raccogliere tutte le informazioni apprese ho pensato di far realizzare un lapbook degli animali.

L’attività è piaciuta molto ai bambini, che si sono divertiti sia nel realizzarla, che poi nel giocare con il lapbook. La fase della realizzazione è stata molto importante per ripercorrere tutte le conoscenze sugli animali. Questo perché non è stato un semplice lavoro di taglia-incolla, ma è stato necessario ricordare nomi, definizioni, caratteristiche.

Per realizzare un lapbook degli animali sono necessari:

  • Un cartoncino formato A3;
  • Un fermacampione;
  • Il necessario per plastificare;
  • Rotoli di velcro
  • Schemi che trovate sotto.

Lo schema generale del lapbook degli animali è questo:

Questo è l’interno finito:

lapbook degli animali-scienza classe seconda

Realizzazione del lapbook degli animali

Per iniziare, si piega il cartoncino in 3 parti, in modo da ottenere un “libro” di grandezza A4, con 2 alette che si aprono lateralmente.

La prima grande suddivisione su cui lavorare è quella tra vertebrati e invertebrati. I bambini devono scegliere un colore per i vertebrati e uno per gli invertebrati e scrivere queste due parole in alto sul cartoncino. La parola “vertebrati” va scritta a sinistra, mentre “invertebrati” a destra. Sotto queste parole si disegnano due quadrati al cui interno appiccicare un pezzettino di velcro.

A questo punto si possono iniziare ad assemblare i vari pezzi del lapbook, uno per ogni criterio di classificazione. Vi lascio qui sotto il file con i modelli pronti da stampare e le istruzioni.

Una volta finito questo lavoro, incollata ogni parte nel lapbook, e scritti i titoletti (come si vede nell’immagine sopra), bisogna preparare una freccetta in cartoncino da posizionare al centro della ruota con un fermacampione.

L’ultima cosa da fare è preparare una busta da attaccare sotto la ruota. Questa busta conterrà le flashcards degli animali che serviranno per giocare.

A questo punto il lapbook è completo: non rimane che preparare le flashcards degli animali. I bambini dovranno colorare tutti gli animali, plastificarli e ritagliarli. Dietro a ogni carta si mette un pezzettino di velcro. Ecco il file da stampare:

La copertina del lapbook è personalizzabile a piacere. Io ho fatto scrivere come titolo “Classifico gli animali”:

lapbook degli animali-scienza classe seconda

Utilizzo del lapbook degli animali

Una volta che il lapbook e le flashcards sono pronte si può giocare!

  • Si estrae una carta dalla busta e si appiccica nel posto giusto: sotto la scritta “vertebrati” oppure sotto la scritta “invertebrati”;
  • Si gira la freccia della ruota fino a indicare la categoria giusta per l’animale estratto;
  • Si risponde alle altre domande scritte nel lapbook utilizzando le linguette e le alette.

Divertimento e ripasso assicurato!

1 commento su “Lapbook degli animali-classificare gli animali in classe 2”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *